Acquaforte e Ceramolle Scuola Internazionale di Grafica

Incisione sostenibile. Acquaforte e Ceramolle

Venerdì 28 ottobre 2022
Orario: 10:00 – 17:00

Con Alessia De Bortoli

L’acquaforte e la ceramolle sono tra le più celebri e affascinanti tecniche di incisione indiretta, ovvero tecniche che implicano l’utilizzo di acidi per generare segni incisi. Questo workshop si pone l’obiettivo di presentare le due tecniche in un’ottica contemporanea e sostenibile.

Esaurito

65,00

Più informazioni

Incisione Sostenibile

Serie di 5 lezioni su tecniche di incisione calcografica con approccio e materiali sostenibili, conclusi da una giornata interamente dedicata ai metodi di stampa. Una panoramica delle più recenti ed innovative ricerche sulla minor tossicità dei procedimenti di incisione e di stampa. Adatto ad incisori che desiderano rendere più sostenibile la propria pratica, ma anche a chi vuole approcciare l’incisione calcografica con un’attenzione particolare alla salute personale e all’ambiente.

Insegnante: Alessia De Bortoli con la preziosa collaborazione di Roberta Feoli

1→ Acquaforte e Ceramolle

Durante la giornata scopriremo le caratteristiche della vernice BIG, sostituta della tradizionale ceramolle e della vernice da acquaforte. Andremo a creare le nostre immagini su matrici di zinco con l’utilizzo di punte da incisione, matite ed impressioni di texture. Le matrici metalliche verranno poi incise con il solfato di rame, un sale che può sostitutire il tradizionale e storico acido nitrico comunemente utilizzato per la morsura in questi procedimenti. Ogni partecipante potrà lavorare alla propria incisione guidato passo dopo passo nei vari passaggi. Concluderemo il lavoro stampando al torchio calcografico le matrici con gli inchiostri Akua intaglio.