Venerdì 24, sabato 25 ottobre 2025
Orario: 10:30 – 16:30
€150,00
A partire da un fiore selvatico raccolto tra le acque o le calli di Venezia e da alcuni disegni preparatori, ciascun partecipante sperimenterà un processo che combina monotipia, collage e stampa multi-blocco, dando forma a narrazioni visive ispirate alla natura spontanea che cresce nella città.
L’esperienza sarà arricchita dall’uso di materiali diversi — carte comuni e carte di recupero, sacchetti di carta e tessuti — che guideranno a un approccio tattile e sperimentale al segno e alla stampa.
I partecipanti saranno accompagnati passo dopo passo nell’apprendimento di un metodo accessibile e versatile, facilmente replicabile a casa o in studio con attrezzature minime. Il workshop offrirà così l’opportunità di sviluppare una serie di opere di piccolo formato, intime e dettagliate, in cui celebrare poeticamente la flora silvestre veneziana.
Mandy Bonnell è un’artista londinese con una lunga carriera nella stampa artistica, formatasi al Royal College of Art, dove ha conseguito un MA in Printmaking nel 1983. Il suo lavoro è esposto regolarmente e rappresentato dalla EMH Arts Eagle Gallery di Londra, ed è presente in numerose collezioni museali internazionali. Ha partecipato a prestigiose mostre, tra cui Of Green Leaf Bird and Flower al Yale Center for British Art (2014) e più recentemente Fragile Stories al Museo del Merletto di Burano (2024-25), accanto all’artista Deirdre Kelly.
Vincitrice di residenze internazionali di rilievo, tra cui Oak Spring Garden Foundation, Josef and Anni Albers Foundation, Minnesota Center for Book Arts e la Scuola internazionale di Grafica di Venezia, Mandy ha sviluppato una vasta esperienza didattica e di laboratorio, ponendo la collaborazione e l’interazione con i partecipanti al centro della sua pratica artistica. Dal 1990, Mandy trascorre parte dell’anno in Kenya, dove ha creato uno studio di stampa accessibile a tutti a Nairobi, promuovendo l’arte della stampa come mezzo di espressione comunitaria e personale.
• Il numero massimo di partecipanti ammessi è di 12.
• In caso di mancato raggiungimento di un numero minimo di partecipanti il Workshop potrebbe essere cancellato. In tal caso, gli iscritti riceveranno un rimborso completo della quota di partecipazione.
• La Scuola Internazionale di Grafica è una Scuola e Studio per Artisti. Tutti i nostri partecipanti sono tenuti a rispettare le regole che vengono fornite all’inizio di ogni workshop.
• L’uso di macchine e strumenti di lavoro è severamente vietato senza la supervisione del nostro personale qualificato. La Scuola non è responsabile per eventuali infortuni che possano verificarsi per il mancato rispetto delle nostre regole.
• Il pranzo non è compreso nel costo del Workshop
MATERIALI
• La Scuola Internazionale di Grafica fornisce tutti i materiali e gli strumenti necessari per il Workshop.
POLITICA DI CANCELLAZIONE
Le iscrizioni cancellate fino a 20 giorni prima dell’inizio del Workshop riceveranno un rimborso pari al 50% della quota di partecipazione. Successivamente, non saranno corrisposti rimborsi da parte della Scuola. La cancellazione dovrà essere comunicata per email a info@scuolagrafica.it.
In caso di mancata partecipazione senza preavviso, sarà richiesto il pagamento dell’intera quota di partecipazione al workshop (modalità pagamento in segreteria).