Formazione Docenti in collaborazione con il Centro Studi Phrònesis→
15 febbraio 2023 – 14:00 ⎥ 18:00
Se desideri iscriverti a questo corso utilizzando la Carta del Docente segui il link alla Piattaforma S.O.F.I.A.
Se vuoi partecipare privatamente puoi iscriverti su questa pagina.
Questo Corso Formativo, grazie all’Accreditamento del M.I.U.R., è riconosciuto dallo stesso, ai sensi dell’Articolo 2, Comma 5 del Decreto Ministeriale del 10 luglio 2000 n. 177, dell’Articolo 4, Comma 6 delle Direttive Ministeriali del 1 dicembre 2003 n. 90 e del 21 marzo 2016, n. 170.
Esaurito
€50,00
Realizzare libri da un unico foglio di carta: seguendo i modelli forniti dalla Scuola, progetteremo i libretti, organizzando le pagine e definendo il contenuto.
Verranno effettuate delle stampe a rilievo con materiali di semplice reperibilità e, attraverso pochi tagli e pieghe, realizzeremo un libro stampato.
L’attività permetterà di approfondire il tema della carta, della stampa senza torchio e degli inchiostri, aiutandoci a scoprire i materiali più tradizionali come anche gli eventuali sostituti di uso comune, e sicuri per tutte le età.
Con la pianificazione del lavoro, l’impaginazione, le tecniche di taglio e piega del foglio creeremo libri dalle forme più svariate.
Incisore, stampatore ed artista del libro, si è laureata in Grafica d’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Venezia. Ha proseguito i suoi studi alla Scuola Internazionale di Grafica seguendo gli insegnamenti dei Maestri della Scuola e degli artisti internazionali ospiti della struttura. Dal 2019 lavora nella stamperia della Scuola di Grafica, prima come assistente, poi come responsabile di stamperia ed insegnante dei corsi. Dal 2018 partecipa a mostre collettive in Italia e all’estero. Ha effettuato dal 2019 residenze d’artista in Germania e negli Stati Uniti, dove nel 2022, presso lo studio Zea Mays Printmaking, ha conseguito la certificazione “Green Printmaking certificate” sui metodi sostenibili di incisione calcografica.
CARTA DEL DOCENTE
PARTECIPAZIONE AI CORSI
MATERIALI
POLITICA DI CANCELLAZIONE